Custode delle Chiavi

Da Custodi Della Fiamma Di Anor.

(Differenze fra le revisioni)
Riga 1: Riga 1:
[[Categoria:Rango|Custode delle Chiavi]]
[[Categoria:Rango|Custode delle Chiavi]]
Il Custode delle Chiavi è colui a cui vengono affidate le chiavi della [[Sede]] dei Custodi. <br>
Il Custode delle Chiavi è colui a cui vengono affidate le chiavi della [[Sede]] dei Custodi. <br>
-
Viene scelto dal Consiglio tra i [[Custode Veterano|Custodi Veterani]] e diventa [[Consiglio|Consigliere]].
+
Viene scelto dal Consiglio tra i [[Custode Veterano|Custodi Veterani]] per i meriti reiterati sul campo e per la devozione alla Gilda. Tale custode non è un ufficiale e non ha potere decisionale, ma ha accesso al [[Consiglio]] dove può esprimere le proprie opinioni su qualsiasi argomento.
<br><br>
<br><br>
Si suppone che Erandor sia stato l'ultimo Custode delle Chiavi prima dello scioglimento dei Custodi. Fu egli infatti a consegnare ad [[Wikipedia:it:Elrond|Elrond]] un libro grazie al quale i Custodi rifondati poterono ritrovare la Sede e le chiavi.
Si suppone che Erandor sia stato l'ultimo Custode delle Chiavi prima dello scioglimento dei Custodi. Fu egli infatti a consegnare ad [[Wikipedia:it:Elrond|Elrond]] un libro grazie al quale i Custodi rifondati poterono ritrovare la Sede e le chiavi.

Versione delle 16:26, 23 set 2010

Il Custode delle Chiavi è colui a cui vengono affidate le chiavi della Sede dei Custodi.
Viene scelto dal Consiglio tra i Custodi Veterani per i meriti reiterati sul campo e per la devozione alla Gilda. Tale custode non è un ufficiale e non ha potere decisionale, ma ha accesso al Consiglio dove può esprimere le proprie opinioni su qualsiasi argomento.


Si suppone che Erandor sia stato l'ultimo Custode delle Chiavi prima dello scioglimento dei Custodi. Fu egli infatti a consegnare ad Elrond un libro grazie al quale i Custodi rifondati poterono ritrovare la Sede e le chiavi.

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti