Regolamento

Da Custodi Della Fiamma Di Anor.

(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con 'Regolamento == '''Fondamenti''' == *La gilda si basa sul divertimento e sul rispetto reciproco. Non sono tollerate bestemmie nè offese, nel forum così co...')
Riga 1: Riga 1:
-
[[Categoria:Rago|Regolamento]]
+
[[Categoria:Rango|Regolamento]]
== '''Fondamenti''' ==
== '''Fondamenti''' ==
-
*La gilda si basa sul divertimento e sul rispetto reciproco.  
+
*La gilda si basa sul divertimento e sul rispetto reciproco. <br> Non sono tollerate bestemmie nè offese, nel forum così come nel gioco. <br> I rapporti personali sono sempre più importanti del gioco.
-
Non sono tollerate bestemmie nè offese, nel forum così come nel gioco.  
+
-
I rapporti personali sono sempre più importanti del gioco.
+
-
*La gilda è un gruppo di Amici.  
+
*La gilda è un gruppo di Amici. <br> Non sono ben accette persone che pensano al proprio interesse prima di ogni altra cosa. Niente egoisti e lamers.
-
Non sono ben accette persone che pensano al proprio interesse prima di ogni altra cosa. Niente egoisti e lamers.
+
-
*Il Rispetto è un Principio fondamentale.  
+
*Il Rispetto è un Principio fondamentale. <br> Verso chiunque, sia interno che esterno alla gilda. Non verranno tollerati casi di mancanza di Rispetto. <br> Và precisato che: nelle chat pubbliche si scrive solo in inglese. Non vanno intasate le chat con spam. Se si crea una fellowship in cui è presente anche solo uno straniero si parla solamente in inglese.
-
Verso chiunque, sia interno che esterno alla gilda. Non verranno tollerati casi di mancanza di Rispetto.  
+
-
Preciso che: nelle chat pubbliche si scrive solo in inglese. Non vanno intasate le chat con spam. Se si crea una fellowship in cui è presente anche solo uno straniero si parla solamente in inglese.
+
-
*La Lealtà è un Principio fondamentale.  
+
*La Lealtà è un Principio fondamentale. <br> Non sono tollerati truffatori e traditori.
-
Non sono tollerati truffatori e traditori.
+
-
*Il Nome della gilda deve essere tenuto alto.  
+
*Il Nome della gilda deve essere tenuto alto. <br> Non sono tollerati atteggiamenti scorretti nei confronti di altri, anche esterni alla gilda, nè atteggiamenti che possano gettare discredito sul nome della Gilda.
-
Non sono tollerati atteggiamenti scorretti nei confronti di altri, anche esterni alla gilda, nè atteggiamenti che possano gettare discredito sul nome della Gilda.
+
Riga 36: Riga 29:
*Amicizia
*Amicizia
-
 
*Rispetto
*Rispetto
-
 
*Lealtà
*Lealtà
 +
 +
 +
 +
 +
 +
== '''[[Titoli e Cariche]]''' ==
 +
 +
Per la struttura gerarchica consulta: [[Struttura]].
 +
 +
 +
*La gilda si chiama [[Custodi della Fiamma di Anor]] abbreviato con [CFA], in inglese Keepers of the Flame of Anor. Tutte le decisioni vengono prese dal [[Consiglio]].
 +
 +
 +
*La gilda è guidata da un leader che prende il titolo di [[Gran Maestro]]. Un Gran Maestro, una volta ceduta la carica, diventa [[Maestro]] Onorario a vita. E' un [[Consigliere]].
 +
 +
 +
*Il [[Gran Maestro]] è affiancato da diversi ufficiali, scelti per meriti personali, in base al numero di membri ed agli incarichi da svolgere. Essi prendono il titolo di [[Maestro|Maestri]] e sono al tempo stesso [[Consigliere|Consiglieri]]. <br>Essere Maestro è un Onore ed un Onere. <br> I Maestri hanno più poteri ma anche molti più doveri e seguono regolamenti specifici.
 +
 +
 +
*Il [[Gran Maestro]] sceglie tra tutti i Maestri un [[Sovrintendente]], che avrà il compito di fare le veci del Gran Maestro in sua assenza e rappresenta quindi la seconda carica di gilda. E' anch'egli un [[Consigliere]].
 +
 +
 +
*Colui che ha fondato la gilda prende il titolo di [[Founder]] e diventa [[Gran Maestro]], pertanto una volta ceduta la carica diventa [[Maestro]] Onorario a vita. E' un [[Consigliere]].
 +
 +
 +
*Il [[Gran Maestro]] nomina un [[Generale Supremo]] che sarà il Responsabile dell'end-game. Viene scelto tra i [[Maestro|Maestri]] ed è pertanto un [[Consigliere]].
 +
 +
 +
*Il [[Gran Maestro]] ed i [[Maestro|Maestri]] siedono al Gran [[Consiglio]] dei Custodi. Tutte le decisioni importanti vengono da loro prese all'interno di questa sede. Altre cariche sono ammesse alle discussioni del Consiglio, ma senza potere decisionale.
 +
 +
 +
*Nel caso in cui i [[Maestro|Maestri]] che hanno partecipato alla creazione della gilda o alla sua evoluzione, dovessero rinunciare alla propria carica a causa di impegni, entrerebbero a far parte del gruppo dei [[Saggio|Saggi]] perdendo la carica di Officer in-game, ma mantenendo l'accesso al [[Consiglio]] come valorizzazione e riconoscimento del lavoro svolto sino a quel momento.
 +
 +
 +
*Nel caso in cui i [[Maestro|Maestri]] avessero, per un periodo di tempo, difficoltà a mantenere gli impegni presi, verranno considerati [[Maestro al Fronte|Maestri al Fronte]] (MaF), mantenendo pro-tempore la loro carica di Officer. I Maestri al Fronte dovranno riprendere, rispettando i precisi impegni presi al momento del passaggio a tale carica (MaF), entro un predeterminato e breve periodo di tempo il loro impegno per la Gilda. In caso contrario, alla scadenza del tempo previsto, perderanno la carica di Officer ed acquisiranno la carica di [[Saggio|Saggi]].
 +
 +
 +
*I membri regolari prendono il titolo di [[Custode|Custodi]].
 +
 +
 +
*I [[Custode|Custodi]] che hanno trascorso almeno un anno nell'Ordine, vengono detti [[Custode Veterano|Custodi Veterani]] (CV)
 +
 +
 +
*Il [[Consiglio]] può nominare, su proposta del [[Gran Maestro]], un [[Custode delle Chiavi]] scelto tra i [[Custode Veterano|Custodi Veterani]] per i meriti reiterati sul campo e per la devozione alla Gilda. Egli custodisce le chiavi della [[Sede]] e viene ammesso alle discussioni del [[Consiglio]], senza potere decisionale.
 +
 +
 +
*All'occorrenza possono venir scelti dei sottufficiali che si occupino di alcuni compiti specifici, questi prendono il titolo di [[Luogotenente|Luogotenenti]] ed il loro incarico può essere temporaneo. Vengono scelti tra i [[Custode Veterano|Custodi Veterani]], il loro accesso al [[Consiglio]] viene deciso dai [[Maestro|Maestri]] in base alle necessità dell'incarico affidatogli, se vengono ammessi al Consiglio possono prender parte alle discussioni ma non hanno potere decisionale. La carica di Luogotenente non è il gradino prima di diventare Maestro, sono ruoli distinti.<br>Esempi di Luogotenenti possono essere il [[Castaldo]] (addetto al craft) e i [[Raid Leader]] (che guidano i raid e fanno capo al [[Generale Supremo]])
 +
 +
 +
 +
*Un membro da poco reclutato viene considerato [[Novizio]] (Recruit, membro in prova) e non gli è consentito avere accesso all'AH di gilda. La sua ammissione a [[Custode]] (membro regolare) avviene con le seguenti modalità:
 +
**dopo 30 giorni dal suo ingresso in Gilda se non ci saranno state segnalazioni negative sul suo conto e avrà rispettato quanto riportato nel Regolamento verrà promosso a Custode (membro effettivo)
 +
**il Novizio deve aver pubblicato una storia (background del proprio personaggio)
 +
 +
 +
*Tutti i Custodi hanno accesso all'[[Assemblea]], luogo in cui si affrontano discussioni interne alla gilda e avvengono tutte le comunicazioni ufficiali. La password sarà comunicata in gioco. Potete farne richiesta in qualsiasi momento.<br>Le decisioni di una certa rilevanza, invece, vengono prese dal [[Consiglio]]. Ovviamente tutti possono esprimere la propria opinione che verrà sempre tenuta in considerazione, lasciando però la decisione finale all'organo competente. In alcuni casi (per volere del Consiglio) può essere indetto un plebiscito, il cui esito decreterà la decisione da prendere; in altri casi potrà essere aperto un sondaggio pubblico il cui esito però non sarà sufficiente a determinare la decisione da prendere, ma andrà integrato con specifiche valutazioni del caso da parte dei Maestri.

Versione delle 11:00, 23 set 2010


Fondamenti







Carta dei Principi Fondamentali

I Tre Principi Fondamentali sono:



Titoli e Cariche

Per la struttura gerarchica consulta: Struttura.
















Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti