Regolamento

Da Custodi Della Fiamma Di Anor.

(Differenze fra le revisioni)
(Titoli e Cariche)
Riga 1: Riga 1:
[[Categoria:Rango|Regolamento]]
[[Categoria:Rango|Regolamento]]
-
 
+
<br>
== '''Fondamenti''' ==
== '''Fondamenti''' ==
Riga 100: Riga 100:
*L''''''[[Ultima Casa]]''''' è il luogo dove si organizzano eventi, accessibile ai [[Maestro|Maestri]] ed agli eventuali [[Luogotenente|Luogotenenti]] incaricati.
*L''''''[[Ultima Casa]]''''' è il luogo dove si organizzano eventi, accessibile ai [[Maestro|Maestri]] ed agli eventuali [[Luogotenente|Luogotenenti]] incaricati.
 +
 +
 +
 +
 +
== '''Reclutamento''' ==
== '''Reclutamento''' ==
Riga 134: Riga 139:
**La Gilda non è interessata alla velocità del leveling ma che esso avvenga con completezza. E' quindi richiesto, per accedere a tutti gli effetti alla carica di Custode (membro regolare), il completamento dell'intero Book 1 dell'epica di Lotro
**La Gilda non è interessata alla velocità del leveling ma che esso avvenga con completezza. E' quindi richiesto, per accedere a tutti gli effetti alla carica di Custode (membro regolare), il completamento dell'intero Book 1 dell'epica di Lotro
-
**L'accesso ai Guerrieri e all'end game sarà selettivo ed in base alla classe scelta. Per entrare in raid bisognerà dimostrare competenza in istanza, spirito di gruppo ed affiatamento con gli altri Guerrieri. L'accesso ai guerrieri è molto facilitato a chi avrà completato tutte le istanze nel periodo di Leveling.
+
**L'accesso ai [[Guerrieri]] e all'end game sarà selettivo ed in base alla classe scelta. Per entrare in raid bisognerà dimostrare competenza in istanza, spirito di gruppo ed affiatamento con gli altri Guerrieri. L'accesso ai guerrieri è molto facilitato a chi avrà completato tutte le istanze nel periodo di Leveling.
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
== Modalità di promozione e degradazione ==
 +
 
 +
 
 +
*La '''promozione''' di un membro da [[Novizio]] a [[Custode]] effettivo avverrà dopo 30 giorni dal suo ingresso in Gilda se non ci saranno state segnalazioni negative sul suo conto e avrà rispettato quanto riportato nel regolamento. <br>
 +
Inoltre il Novizio deve aver pubblicato una storia (background del proprio personaggio) e aver terminato il Book 1 dell'Epica di LotRO.
 +
 
 +
 
 +
*La '''promozione''' di un membro da [[Custode]] a [[Maestro]] avviene quando questa viene proposta, discussa ed approvata in Consiglio. Il Consiglio è a numero chiuso (stabilito in base alle esigenze di gilda dal Consiglio stesso). Le proposte di promozione vengono fatte qualora si aumenti di numero o il Consiglio diminuisca; i membri proposti devono essersi distinti per presenza, meriti e rispetto dei Tre [[#Carta dei Principi Fondamentali|Principi Fondamentali]].
 +
 
 +
 
 +
*La '''degradazione''' di un membro da [[Maestro]] a [[Custode]] viene decisa dal Consiglio o dal Maestro stesso nel caso decida di dare le dimissioni.
 +
 
 +
 
 +
*La '''degradazione''' da [[Gran Maestro]] a [[Maestro]] non esiste. Il Gran Maestro può tuttavia, di sua iniziativa, passare la guida ad un altro dei Maestri. Il Gran Maestro uscente rimane cmq Maestro Onorario a vita, senza contare nel rapporto di Maestri/Custodi, salvo infrazioni del Regolamento che portino alla sua degradazione o all'espulsione o su sua esplicita richiesta.
 +
 
 +
 
 +
*La '''degradazione''' di un membro da [[Custode]] a [[Novizio]] avviene in casi di mancato rispetto di alcune regole o decisioni, tuttavia non importanti da decretarne l'espulsione. La degradazione può essere temporanea a discrezione dei Maestri. Qualsiasi Maestro ha il diritto di degradare un Custode a Novizio, ma deve necessariamente riferirlo al Consiglio con valide motivazioni.
 +
 
 +
 
 +
*L''''espulsione''' di un membro dalla gilda avviene per casi di mancato rispetto dei [[#Carta dei Principi Fondamentali|Principi Fondamentali]] o violazione di regole importanti, principalmente riguardanti il comportamento. La decisione viene presa tramite discussione decisionale in Consiglio.
 +
 
 +
 
 +
*Verranno '''sgildati''' gli inattivi da 3 mesi, senza valida motivazione precedente. Ci sarà la possibilità di farsi rigildare:
 +
**se il pg sgildato è un alt, quando deciderete di utilizzarlo seriamente basterà comunicarlo e verrà rigildato
 +
**e invece è un membro che ha mollato per qualche motivo e vuole ritornare potrà farlo, però riseguendo la procedura di reclutamento
 +
 
 +
 
 +
*La '''riammissione''' in gilda di un membro precedentemente espulso o andatosene di sua iniziativa (non per inattività) deve essere valutata tramite discussione decisionale, prima della quale tutti i Custodi avranno la possibilità di esprimere la propria opinione in merito in una discussione che il richiedente dovrà aprire ove spiegherà le motivazioni. I Consiglieri sono tenuti a valutare i pareri scritti dai Custodi prima di dare il proprio voto finale. La riammissione può prevedere penalità a discrezione del Consiglio.
 +
 
 +
 
 +
*In caso di '''provvedimenti''' da prendere urgentemente, senza avere il tempo di passare per il forum del Consiglio, i Maestri online devono confrontarsi e il più alto in grado deve assumersi la responsabilità di prendere la decisione finale. Deve però riferire successivamente al Consiglio la sua decisione motivandola in modo serio e puntuale. Questo potere viene concesso solo in casi di gravi casi di mancato rispetto dei [[#Carta dei Principi Fondamentali|Principi Fondamentali]].
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
== Il Gioco di Ruolo ==
 +
 
 +
 
 +
*La gilda è improntata verso il GdR e siamo sul server Laurelin [EN-RP]. Non viene fatto GdR "estremo" e la chat della gilda viene cmq mantenuta OOC. Vengono organizzate serate ed eventi interamente GdR. Consulta la [http://www.mmorpgitalia.it/forum/showthread.php?t=126180 Guida al GdR] a tal proposito. Tra di noi ci sono Roleplayers di tutti i livelli, aiutiamo chi è alle prima armi, ma è fondamentale l'impegno a farlo.
 +
Siete invitati a leggere [[La storia dei Custodi]].
 +
 
 +
 
 +
*L'[http://www.mmorpgitalia.it/forum/showthread.php?206868-EPICA-dei-CUSTODI Epica dei Custodi] è il principale degli eventi organizzati: una vera e propria storia dei Custodi della Fiamma di Anor alla quale tutti i gildani potranno partecipare.
 +
 
 +
 
 +
*E' richiesto un BG del proprio personaggio da postare al momento della richiesta di Reclutamento, in seguito si può utilizzare l'[http://www.mmorpgitalia.it/forum/showthread.php?115717-GdR-Background apposito thread].
 +
 
 +
 
 +
*L'organizzazione e l'iscrizione agli eventi avviene tramite il [http://www.fiammadianor.it/eqdkp calendario] .
 +
 
 +
 
 +
*E' assolutamente vietato l'uso di nomi offensivi o volgari.
 +
 
 +
 
 +
*E' vietato inoltre l'uso di nomi che storpiano il lore tolkieniano, sia nei confronti di personaggi che di luoghi o cose notevoli (es: Legolaz, Brodo, Gil Galand, Silmarillon...). Sono tuttavia permessi nomi considerati "storici", che infatti spesso si ripetono nei racconti tolkieniani (sempre senza storpiarli). Nomi di questo genere saranno sottoposti all'attenzione del Consiglio per l'approvazione.
 +
 
 +
 
 +
*E' vietato altresì usare nomi che siano completamente fuori tema e stonanti (es: Mazinga, Robocop), sono permessi dunque solo nomi che siano simil realistici o cmq fantasy (non obbligatoriamente tolkieniani). Tuttavia, essendoci stabiliti su un server GdR, in alcuni di questi casi ci rimetteremo alla decisione e verifica dei GM del gioco che controllano e fanno cambiare i nomi ritenuti inopportuni, negli altri casi saremo noi stessi a verificare l'adeguatezza del nome.
 +
 
 +
 
 +
*La [[Sede]] dei Custodi và rispettata, è un luogo di pace: riponete le armi prima di entrarvi. Solo i [[Guardiani]] ed il [[Custode delle Chiavi]] incaricati possono girarvi armati.
 +
 
 +
 
 +
*E' obbligatorio adibire un outfit alla [[Divisa]] di Gilda. Essa si trova (pezzo unico) nei forzieri della Sede, equipaggiatela in un outfit e poi riponetela al suo posto.
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
== Raid e End-game ==
 +
 
 +
=== Organizzazione ===
 +
*L'organizzazione dei Raid viene gestita dal [[Generale Supremo]] (GS), che è il responsabile delle istanza End-game, insieme ai [[Raid Leader]] (RL) che sono stati scelti tra i Custodi più meritevoli ed esperti.
 +
 
 +
*La creazione del Raid (formazione) viene decisa dai RL in accordo con il GS insidacabilmente.
 +
 
 +
*I RL terranno conto per la formazione del Raid dell'appartenenza ai [[Guerrieri]], della classe, delle capacità, della presenza ai Raid precedenti, dell'equip e dei consumabili richiesti per quella determinata istanza (segnalati prima a seconda dell'istanza)
 +
 
 +
*I RL hanno il compito di inserire a loro giudizio dei nuovi giocatori nel Raid qualora li ritengano pronti a tale compito.
 +
 
 +
*I RL guideranno sul campo durante i Raid. La loro parola è legge durante gli stessi. Qualsiasi mancanza di rispetto, inosservanza di compiti affidati, indisciplina, ecc... non saranno tollerati e su segnalazione, previa votazione del [[Consiglio]] dei [[Maestro|Maestri]], potranno subire penalità od essere allontanati dalla Gilda. I RL hanno il diritto di dismissare un partecipante dal Raid (in questo caso è comunque opportuno che sia preventivamente avvisato il GS se presente in Raid, in alternativa un qualsiasi Maestro online)
 +
 
 +
*I RL decideranno a priori la tattica e la formazione per i Raid con il GS che avrà sempre e comunque l'ultima parola. I RL sono tenuti a seguire le indicazioni del Generale
 +
 
 +
*L'assegnazione dei drop verrà decisa dai RL in accordo con il Generale e possibilmente, (a seconda del tipo di istanza) dichiarati prima del raid in apposito 3d sul forum. Se I RL lo riterranno opportuno, si potrà decidere l'assegnazione di un drop al /roll.
 +
 
 +
 
 +
=== Compiti del Generale Supremo (GS) ===
 +
*Sovraintendere il buon svolgimento dei raid sia prima che dopo gli stessi
 +
*Elaborare insieme ai RL tattiche per i Raid
 +
*Farsi portavoce dei RL per qualsiasi esigenza degli stessi
 +
*Verificare il corretto comportamento dei RL e supportarli nelle loro decisioni
 +
*Aggiornare il Consiglio dei Maestri periodicamente sull'andamento dei Raid
 +
*Nominare i RL (Il GS potrà chiedere suggerimenti a tal proposito ma la decisione finale sarà sua)
 +
*Il GS potrà chiedere al Consiglio dei Maestri di rimuovere un RL dalla carica, ma tale decisione dovrà essere votata dal Consiglio stesso. Quindi il GS ha libertà di decisione sulle nomine dei RL, ma non sulla loro rimozione. Solo il GS può chiedere il cambio di un RL (senza una richiesta del GS stesso nessun Maestro potrà chiedere la sostituzione di un RL).
 +
 
 +
 
 +
=== Compiti dei Raid leader (RL) ===
 +
*Inserire regolarmente sul [http://www.fiammadianor.it/eqdkp raiplanner] appuntamenti per i Raid
 +
*Presiedere ai Raid stessi con costanza
 +
*Confrontarsi periodicamente con il GS per le tattiche
 +
*Valutare sul campo i nuovi giocatori (in istanze differenti dai Raid) per decidere un loro progressivo inserimento nei Raid
 +
*Formare un gruppo saldo e motivato, cercando sempre di creare un ambiente sereno
 +
*Riferire qualsiasi comportamento irregolare o non consono alla situazione al proprio GS
 +
*In caso in cui ci si trovi in disaccordo con il GS su qualsiasi aspetto dell'end-game e non si trovi una soluzione, possono richiedere un incontro con Il [[Gran Maestro]] il quale potrà decidere autonomamente se richiedere la presenza del GS all'incontro stesso.

Versione delle 13:58, 23 set 2010


Indice

Fondamenti








Carta dei Principi Fondamentali

I Tre Principi Fondamentali sono:




Titoli e Cariche

Per la struttura gerarchica consulta: Struttura.























Reclutamento

Domanda

Per farsi reclutare è necessario seguire tutti i seguenti semplici passi:

  1. Leggere ed approvare il Regolamento


  2. Tenere presente che siamo su un server RP (Laurelin), se non vi interessa per nulla l'RP lasciate perdere. RP=RolePlaying=Gioco di Ruolo, leggete qui. (Se non avete mai fatto RP e/o si ha problemi col BG basta dirlo e vi daremo sicuramente una mano, l'importante è che vi impegniate a farlo)


  3. Aprire un thread di presentazione e richiesta reclutamento nell'apposita sezione; la domanda deve contenere:
    1. una presentazione (nome pg, classe, razza, vocazione) e qualche riga di presentazione personale;
    2. una breve storia (background, BG) del personaggio, potrà poi essere modificato e/o esteso e volendo essere postato nell'apposita sezione dei BG
    3. il titolo della discussione deve contenere il nome del pg


  4. DOPO aver presentato domanda, contattate in gioco uno dei Maestri: Scrivete in chat "/who Custodi" settando la ricerca tra 1 e 65. Contattate uno dei Custodi presenti e chiedete di parlare con un Maestro, che procederà a gildarvi se avete rispettato le regole di cui sopra


Altre Regole

Tenete inoltre presente che:




Modalità di promozione e degradazione

Inoltre il Novizio deve aver pubblicato una storia (background del proprio personaggio) e aver terminato il Book 1 dell'Epica di LotRO.












Il Gioco di Ruolo

Siete invitati a leggere La storia dei Custodi.












Raid e End-game

Organizzazione


Compiti del Generale Supremo (GS)


Compiti dei Raid leader (RL)




==

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti