Regolamento
Da Custodi Della Fiamma Di Anor.
m (Ha protetto "Regolamento": pagina ufficiale ([edit=sysop] (infinito) [move=sysop] (infinito))) |
|||
(3 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
Riga 101: | Riga 101: | ||
#Leggere ed approvare il [[Regolamento]] <br><br><br> | #Leggere ed approvare il [[Regolamento]] <br><br><br> | ||
- | #Tenere presente che siamo su un server RP (Laurelin), se non vi interessa per nulla l'RP lasciate perdere. RP=RolePlaying=Gioco di Ruolo, leggete [ | + | #Tenere presente che siamo su un server RP (Laurelin), se non vi interessa per nulla l'RP lasciate perdere. RP=RolePlaying=Gioco di Ruolo, leggete [[Guida_al_Gioco_di_Ruolo_(RP)|qui]]. (Se non avete mai fatto RP e/o si ha problemi col BG basta dirlo e vi daremo sicuramente una mano, l'importante è che vi impegniate a farlo)<br><br><br> |
#Aprire un thread di presentazione e richiesta reclutamento nell'[http://www.mmorpgitalia.it/forum/forumdisplay.php?1429-Reclutamento apposita sezione]; la domanda deve contenere: <br> | #Aprire un thread di presentazione e richiesta reclutamento nell'[http://www.mmorpgitalia.it/forum/forumdisplay.php?1429-Reclutamento apposita sezione]; la domanda deve contenere: <br> | ||
##una presentazione (nome pg, classe, razza, vocazione) e qualche riga di presentazione personale;<br> | ##una presentazione (nome pg, classe, razza, vocazione) e qualche riga di presentazione personale;<br> | ||
Riga 133: | Riga 133: | ||
- | *La '''promozione''' di un membro da [[Novizio]] a [[Custode]] effettivo avverrà dopo | + | *La '''promozione''' di un membro da [[Novizio]] a [[Custode]] effettivo avverrà dopo i primi 35 livelli, se non ci saranno state segnalazioni negative sul suo conto e avrà rispettato quanto riportato nel regolamento. |
- | Inoltre il Novizio deve aver pubblicato una storia (background del proprio personaggio) e aver terminato il Book 1 dell'Epica di LotRO. | + | **Al livello 40 al novizio sarà data una Quest consistente in un Evento di Gilda. Al completamento della quest il novizio verrà promosso a Custode e riceverà delle Reward che cambieranno in base all'impegno che il giocatore ci ha messo nel completarla |
+ | **Se un membro è entrato in gilda già oltre il livello 40, vi sarà un periodo di prova di 30 giorni. | ||
+ | **Inoltre il Novizio deve aver pubblicato una storia (background del proprio personaggio) e aver terminato il Book 1 dell'Epica di LotRO. | ||
Riga 188: | Riga 190: | ||
- | *La [[Sede]] dei Custodi và rispettata, è un luogo di pace: riponete le armi prima di entrarvi. Solo i [[Guardiani]] ed il [[Custode delle Chiavi]] incaricati possono girarvi armati. | + | *La [[Sede]] dei Custodi và rispettata, è un luogo di pace: riponete le armi prima di entrarvi. Solo i [[Guardiano|Guardiani]] ed il [[Custode delle Chiavi]] incaricati possono girarvi armati. |
Riga 322: | Riga 324: | ||
*Se avete degli alt dovete scrivere, nelle loro note in gioco, il nome del Main PG. | *Se avete degli alt dovete scrivere, nelle loro note in gioco, il nome del Main PG. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | *E' vietato girare con l'opzione Anonymous attivata,a meno di non essere autorizzati da uno dei Maestri che valuteranno caso per caso le richieste pervenute. | ||
Versione attuale delle 14:36, 6 gen 2013
Indice |
Fondamenti
- La gilda si basa sul divertimento e sul rispetto reciproco.
Non sono tollerate bestemmie nè offese, nel forum così come nel gioco.
I rapporti personali sono sempre più importanti del gioco.
- La gilda è un gruppo di Amici.
Non sono ben accette persone che pensano al proprio interesse prima di ogni altra cosa. Niente egoisti e lamers.
- Il Rispetto è un Principio fondamentale.
Verso chiunque, sia interno che esterno alla gilda. Non verranno tollerati casi di mancanza di Rispetto.
Và precisato che: nelle chat pubbliche si scrive solo in inglese. Non vanno intasate le chat con spam. Se si crea una fellowship in cui è presente anche solo uno straniero si parla solamente in inglese.
- La Lealtà è un Principio fondamentale.
Non sono tollerati truffatori e traditori.
- Il Nome della gilda deve essere tenuto alto.
Non sono tollerati atteggiamenti scorretti nei confronti di altri, anche esterni alla gilda, nè atteggiamenti che possano gettare discredito sul nome della Gilda.
Carta dei Principi Fondamentali
I Tre Principi Fondamentali sono:
- Amicizia
- Rispetto
- Lealtà
Titoli e Cariche
Per la struttura gerarchica consulta: Struttura.
- La gilda si chiama Custodi della Fiamma di Anor abbreviato con [CFA], in inglese Keepers of the Flame of Anor. Tutte le decisioni vengono prese dal Consiglio. Il Simbolo della gilda è uno scudo infuocato con due spade incrociate.
- La gilda è guidata da un leader che prende il titolo di Gran Maestro. Un Gran Maestro, una volta ceduta la carica, diventa Maestro Onorario a vita. E' un Consigliere.
- Il Gran Maestro è affiancato da diversi ufficiali, scelti per meriti personali, in base al numero di membri ed agli incarichi da svolgere. Essi prendono il titolo di Maestri e sono al tempo stesso Consiglieri.
Essere Maestro è un Onore ed un Onere.
I Maestri hanno più poteri ma anche molti più doveri e seguono regolamenti specifici.
- Il Gran Maestro sceglie tra tutti i Maestri un Sovrintendente, che avrà il compito di fare le veci del Gran Maestro in sua assenza e rappresenta quindi la seconda carica di gilda. E' anch'egli un Consigliere.
- Colui che ha fondato la gilda prende il titolo di Founder e diventa Gran Maestro, pertanto una volta ceduta la carica diventa Maestro Onorario a vita. E' un Consigliere.
- Il Gran Maestro nomina un Generale Supremo che sarà il Responsabile dell'end-game. Viene scelto tra i Maestri ed è pertanto un Consigliere.
- Nel caso in cui i Maestri che hanno partecipato alla creazione della gilda o alla sua evoluzione, dovessero rinunciare alla propria carica a causa di impegni, entrerebbero a far parte del gruppo dei Saggi perdendo la carica di Officer in-game, ma mantenendo l'accesso al Consiglio come valorizzazione e riconoscimento del lavoro svolto sino a quel momento.
- Nel caso in cui i Maestri avessero, per un periodo di tempo, difficoltà a mantenere gli impegni presi, verranno considerati Maestri al Fronte (MaF), mantenendo pro-tempore la loro carica di Officer. I Maestri al Fronte dovranno riprendere, rispettando i precisi impegni presi al momento del passaggio a tale carica (MaF), entro un predeterminato e breve periodo di tempo il loro impegno per la Gilda. In caso contrario, alla scadenza del tempo previsto, perderanno la carica di Officer ed acquisiranno la carica di Saggi.
- I membri regolari prendono il titolo di Custodi.
- I Custodi che hanno trascorso almeno un anno nell'Ordine, vengono detti Custodi Veterani. Devono inserire nelle note (in-game) del proprio main la dicitura C.V.
- Su proposta del Gran Maestro approvata a unanimità dai Consiglieri, il Consiglio può decidere di promuovere un Custode Veterano (uno soltanto) a Custode delle Chiavi, per i meriti reiterati sul campo e per la devozione alla Gilda. Tale custode non avrà carica di Officer in game nè potere decisionale, ma avrà accesso al Consiglio e potrà esprimere in tale sede le proprie opinioni su qualsiasi argomento. In pratica avrà la stessa funzione e carica dei Saggi senza essere stato precedentemente Maestro. Non avrà però accesso al Consiglio di Guerra nè all'Ultima Casa
- All'occorrenza possono venir scelti dei sottufficiali che si occupino di alcuni compiti specifici, questi prendono il titolo di Luogotenenti ed il loro incarico può essere temporaneo. Vengono scelti tra i Custodi Veterani, il loro accesso al Consiglio viene deciso dai Maestri in base alle necessità dell'incarico affidatogli, se vengono ammessi al Consiglio possono prender parte alle discussioni ma non hanno potere decisionale. La carica di Luogotenente non è il gradino prima di diventare Maestro, sono ruoli distinti.
Esempi di Luogotenenti possono essere il Castaldo (addetto al craft) e i Raid Leader (che guidano i raid e fanno capo al Generale Supremo)
- Un membro da poco reclutato viene considerato Novizio (Recruit, membro in prova) e non gli è consentito avere accesso all'AH di gilda. La sua ammissione a Custode (membro regolare) avviene con le seguenti modalità:
- il Novizio deve aver pubblicato una storia (background del proprio personaggio)
- il Novizio deve aver completato il Book 1 dell'Epica
- dopo almeno 30 giorni dal suo ingresso in Gilda se non ci saranno state segnalazioni negative sul suo conto e avrà rispettato quanto riportato nel Regolamento verrà promosso a Custode (membro effettivo)
- Il Gran Maestro ed i Maestri siedono al Gran Consiglio dei Custodi. Tutte le decisioni importanti vengono da loro prese all'interno di questa sede. Altre cariche (Saggi e Custode delle Chiavi) sono ammesse alle discussioni del Consiglio, ma senza potere decisionale.
- Tutti i Custodi hanno accesso all'Assemblea, luogo in cui si affrontano discussioni interne alla gilda e avvengono tutte le comunicazioni ufficiali. La password sarà comunicata in gioco. Potete farne richiesta in qualsiasi momento.
Le decisioni di una certa rilevanza, invece, vengono prese dal Consiglio. Ovviamente tutti possono esprimere la propria opinione che verrà sempre tenuta in considerazione, lasciando però la decisione finale all'organo competente. In alcuni casi (per volere del Consiglio) può essere indetto un plebiscito, il cui esito decreterà la decisione da prendere; in altri casi potrà essere aperto un sondaggio pubblico il cui esito però non sarà sufficiente a determinare la decisione da prendere, ma andrà integrato con specifiche valutazioni del caso da parte dei Maestri.
- Il Consiglio di Guerra è il luogo ove i Raid Leader ed il Generale Supremo discutono delle tattiche militari. L'accesso è consentito anche a Maestri e Saggi
- L'Ultima Casa è il luogo dove si organizzano eventi, accessibile ai Maestri ed agli eventuali Luogotenenti incaricati.
Reclutamento
Domanda
Per farsi reclutare è necessario seguire tutti i seguenti semplici passi:
- Leggere ed approvare il Regolamento
- Tenere presente che siamo su un server RP (Laurelin), se non vi interessa per nulla l'RP lasciate perdere. RP=RolePlaying=Gioco di Ruolo, leggete qui. (Se non avete mai fatto RP e/o si ha problemi col BG basta dirlo e vi daremo sicuramente una mano, l'importante è che vi impegniate a farlo)
- Aprire un thread di presentazione e richiesta reclutamento nell'apposita sezione; la domanda deve contenere:
- una presentazione (nome pg, classe, razza, vocazione) e qualche riga di presentazione personale;
- una breve storia (background, BG) del personaggio, potrà poi essere modificato e/o esteso e volendo essere postato nell'apposita sezione dei BG
- il titolo della discussione deve contenere il nome del pg
- una presentazione (nome pg, classe, razza, vocazione) e qualche riga di presentazione personale;
- DOPO aver presentato domanda, contattate in gioco uno dei Maestri: Scrivete in chat "/who Custodi" settando la ricerca tra 1 e 65. Contattate uno dei Custodi presenti e chiedete di parlare con un Maestro, che procederà a gildarvi se avete rispettato le regole di cui sopra
- Ogni richiesta in gioco che non corrisponda ad una domanda sul forum sarà scartata.
- Ogni richiesta che non segue esattamente le regole di reclutamento non verrà nemmeno presa in considerazione.
- Tutti i Custodi possono rispondere ai thread di presentazione
Regole aggiuntive
Tenete inoltre presente che:
- Ogni nuovo player dovrà decidere un main all'ingresso in Gilda e tale sarà considerato qualsiasi alt decida in futuro di creare. Si ricorda che il giocatore dovrà impegnarsi a portare per primo il proprio main al cap. La scelta del Main dovrà quindi essere ponderata e il giocatore avrà il supporto di tutti gli altri player della stessa classe per migliorarsi ed imparare ad usarlo al meglio. Il giocatore potrà decidere di cambiare il suo main, ma la richiesta dovrà essere motivata al Consiglio dei Maestri e approvata.
- Il main dovrà affrontare l'esperienza di gioco in maniera lineare cercando di limitare i vantaggi che il Lotroshop offre in modo da comprendere a fondo la classe e farsi esperienza senza facilitazioni che porterebbero ad affrontare l'end game impreparati.
- Tutti i Custodi (i Custodi Veterani, i Maestri ed i RL in modo particolare) sono tenuti ad essere disponibili a tale scopo. L'obbiettivo è quello di far affrontare ai nuovi giocatori delle esperienze di gioco con giocatori esperti in modo da poter dare la possibilità ai RL e ai veterani la possibilità di valutare sul campo la preparazione del nuovo player.
- La Gilda non è interessata alla velocità del leveling ma che esso avvenga con completezza. E' quindi richiesto, per accedere a tutti gli effetti alla carica di Custode (membro regolare), il completamento dell'intero Book 1 dell'epica di Lotro
- L'accesso ai Guerrieri e all'end game sarà selettivo ed in base alla classe scelta. Per entrare in raid bisognerà dimostrare competenza in istanza, spirito di gruppo ed affiatamento con gli altri Guerrieri. L'accesso ai guerrieri è molto facilitato a chi avrà completato tutte le istanze nel periodo di Leveling.
Modalità di promozione e degradazione
- La promozione di un membro da Novizio a Custode effettivo avverrà dopo i primi 35 livelli, se non ci saranno state segnalazioni negative sul suo conto e avrà rispettato quanto riportato nel regolamento.
- Al livello 40 al novizio sarà data una Quest consistente in un Evento di Gilda. Al completamento della quest il novizio verrà promosso a Custode e riceverà delle Reward che cambieranno in base all'impegno che il giocatore ci ha messo nel completarla
- Se un membro è entrato in gilda già oltre il livello 40, vi sarà un periodo di prova di 30 giorni.
- Inoltre il Novizio deve aver pubblicato una storia (background del proprio personaggio) e aver terminato il Book 1 dell'Epica di LotRO.
- La promozione di un membro da Custode a Maestro avviene quando questa viene proposta, discussa ed approvata in Consiglio. Il Consiglio è a numero chiuso (stabilito in base alle esigenze di gilda dal Consiglio stesso). Le proposte di promozione vengono fatte qualora si aumenti di numero o il Consiglio diminuisca; i membri proposti devono essersi distinti per presenza, meriti e rispetto dei Tre Principi Fondamentali.
- La degradazione di un membro da Maestro a Custode viene decisa dal Consiglio o dal Maestro stesso nel caso decida di dare le dimissioni.
- La degradazione da Gran Maestro a Maestro non esiste. Il Gran Maestro può tuttavia, di sua iniziativa, passare la guida ad un altro dei Maestri. Il Gran Maestro uscente rimane cmq Maestro Onorario a vita, senza contare nel rapporto di Maestri/Custodi, salvo infrazioni del Regolamento che portino alla sua degradazione o all'espulsione o su sua esplicita richiesta.
- La degradazione di un membro da Custode a Novizio avviene in casi di mancato rispetto di alcune regole o decisioni, tuttavia non importanti da decretarne l'espulsione. La degradazione può essere temporanea a discrezione dei Maestri. Qualsiasi Maestro ha il diritto di degradare un Custode a Novizio, ma deve necessariamente riferirlo al Consiglio con valide motivazioni.
- L'espulsione di un membro dalla gilda avviene per casi di mancato rispetto dei Principi Fondamentali o violazione di regole importanti, principalmente riguardanti il comportamento. La decisione viene presa tramite discussione decisionale in Consiglio.
- Verranno sgildati gli inattivi da 3 mesi, senza valida motivazione precedente. Ci sarà la possibilità di farsi rigildare:
- se il pg sgildato è un alt, quando deciderete di utilizzarlo seriamente basterà comunicarlo e verrà rigildato
- e invece è un membro che ha mollato per qualche motivo e vuole ritornare potrà farlo, però riseguendo la procedura di reclutamento
- La riammissione in gilda di un membro precedentemente espulso o andatosene di sua iniziativa (non per inattività) deve essere valutata tramite discussione decisionale, prima della quale tutti i Custodi avranno la possibilità di esprimere la propria opinione in merito in una discussione che il richiedente dovrà aprire ove spiegherà le motivazioni. I Consiglieri sono tenuti a valutare i pareri scritti dai Custodi prima di dare il proprio voto finale. La riammissione può prevedere penalità a discrezione del Consiglio.
- In caso di provvedimenti da prendere urgentemente, senza avere il tempo di passare per il forum del Consiglio, i Maestri online devono confrontarsi e il più alto in grado deve assumersi la responsabilità di prendere la decisione finale. Deve però riferire successivamente al Consiglio la sua decisione motivandola in modo serio e puntuale. Questo potere viene concesso solo in casi di gravi casi di mancato rispetto dei Principi Fondamentali.
Il Gioco di Ruolo
- La gilda è improntata verso il GdR e siamo sul server Laurelin [EN-RP]. Non viene fatto GdR "estremo" e la chat della gilda viene cmq mantenuta OOC. Vengono organizzate serate ed eventi interamente GdR. Consulta la Guida al GdR a tal proposito. Tra di noi ci sono Roleplayers di tutti i livelli, aiutiamo chi è alle prima armi, ma è fondamentale l'impegno a farlo.
Siete invitati a leggere La storia dei Custodi.
- L'Epica dei Custodi è il principale degli eventi organizzati: una vera e propria storia dei Custodi della Fiamma di Anor alla quale tutti i gildani potranno partecipare.
- E' richiesto un BG del proprio personaggio da postare al momento della richiesta di Reclutamento, in seguito si può utilizzare l'apposito thread.
- L'organizzazione e l'iscrizione agli eventi avviene tramite il calendario .
- E' assolutamente vietato l'uso di nomi offensivi o volgari.
- E' vietato inoltre l'uso di nomi che storpiano il lore tolkieniano, sia nei confronti di personaggi che di luoghi o cose notevoli (es: Legolaz, Brodo, Gil Galand, Silmarillon...). Sono tuttavia permessi nomi considerati "storici", che infatti spesso si ripetono nei racconti tolkieniani (sempre senza storpiarli). Nomi di questo genere saranno sottoposti all'attenzione del Consiglio per l'approvazione.
- E' vietato altresì usare nomi che siano completamente fuori tema e stonanti (es: Mazinga, Robocop), sono permessi dunque solo nomi che siano simil realistici o cmq fantasy (non obbligatoriamente tolkieniani). Tuttavia, essendoci stabiliti su un server GdR, in alcuni di questi casi ci rimetteremo alla decisione e verifica dei GM del gioco che controllano e fanno cambiare i nomi ritenuti inopportuni, negli altri casi saremo noi stessi a verificare l'adeguatezza del nome.
- La Sede dei Custodi và rispettata, è un luogo di pace: riponete le armi prima di entrarvi. Solo i Guardiani ed il Custode delle Chiavi incaricati possono girarvi armati.
- E' obbligatorio adibire un outfit alla Divisa di Gilda. Essa si trova (pezzo unico) nei forzieri della Sede, equipaggiatela in un outfit e poi riponetela al suo posto.
Raid e End-game
Organizzazione
- L'organizzazione dei Raid viene gestita dal Generale Supremo (GS), che è il responsabile delle istanza End-game, insieme ai Raid Leader (RL) che sono stati scelti tra i Custodi più meritevoli ed esperti.
- La creazione del Raid (formazione) viene decisa dai RL in accordo con il GS insidacabilmente.
- I RL terranno conto per la formazione del Raid dell'appartenenza ai Guerrieri, della classe, delle capacità, della presenza ai Raid precedenti, dell'equip e dei consumabili richiesti per quella determinata istanza (segnalati prima a seconda dell'istanza)
- I RL hanno il compito di inserire a loro giudizio dei nuovi giocatori nel Raid qualora li ritengano pronti a tale compito.
- I RL guideranno sul campo durante i Raid. La loro parola è legge durante gli stessi. Qualsiasi mancanza di rispetto, inosservanza di compiti affidati, indisciplina, ecc... non saranno tollerati e su segnalazione, previa votazione del Consiglio dei Maestri, potranno subire penalità od essere allontanati dalla Gilda. I RL hanno il diritto di dismissare un partecipante dal Raid (in questo caso è comunque opportuno che sia preventivamente avvisato il GS se presente in Raid, in alternativa un qualsiasi Maestro online)
- I RL decideranno a priori la tattica e la formazione per i Raid con il GS che avrà sempre e comunque l'ultima parola. I RL sono tenuti a seguire le indicazioni del Generale
- L'assegnazione dei drop verrà decisa dai RL in accordo con il Generale e possibilmente, (a seconda del tipo di istanza) dichiarati prima del raid in apposito 3d sul forum. Se I RL lo riterranno opportuno, si potrà decidere l'assegnazione di un drop al /roll.
Compiti del Generale Supremo (GS)
- Sovraintendere il buon svolgimento dei raid sia prima che dopo gli stessi
- Elaborare insieme ai RL tattiche per i Raid
- Farsi portavoce dei RL per qualsiasi esigenza degli stessi
- Verificare il corretto comportamento dei RL e supportarli nelle loro decisioni
- Aggiornare il Consiglio dei Maestri periodicamente sull'andamento dei Raid
- Nominare i RL (Il GS potrà chiedere suggerimenti a tal proposito ma la decisione finale sarà sua)
- Il GS potrà chiedere al Consiglio dei Maestri di rimuovere un RL dalla carica, ma tale decisione dovrà essere votata dal Consiglio stesso. Quindi il GS ha libertà di decisione sulle nomine dei RL, ma non sulla loro rimozione. Solo il GS può chiedere il cambio di un RL (senza una richiesta del GS stesso nessun Maestro potrà chiedere la sostituzione di un RL).
Compiti dei Raid leader (RL)
- Inserire regolarmente sul raiplanner appuntamenti per i Raid
- Presiedere ai Raid stessi con costanza
- Confrontarsi periodicamente con il GS per le tattiche
- Valutare sul campo i nuovi giocatori (in istanze differenti dai Raid) per decidere un loro progressivo inserimento nei Raid
- Formare un gruppo saldo e motivato, cercando sempre di creare un ambiente sereno
- Riferire qualsiasi comportamento irregolare o non consono alla situazione al proprio GS
- In caso in cui ci si trovi in disaccordo con il GS su qualsiasi aspetto dell'end-game e non si trovi una soluzione, possono richiedere un incontro con Il Gran Maestro il quale potrà decidere autonomamente se richiedere la presenza del GS all'incontro stesso.
Il Consiglio
Carta dei Diritti e dei Doveri dei Maestri
Ogni Maestro ha il:
- Dovere di rispettare il Regolamento di Gilda.
- Dovere di far rispettare il Regolamento di Gilda.
- Dovere di dimostrare assoluta Lealtà.
- Dovere di essere attivi nel forum. E' bene prendere l'abitudine di consultarlo sempre prima di entrare in gioco.
- Dovere di assicurare una discreta presenza in gioco. Ovviamente la RL è sempre più importante, ma tutte le assenza prolungate dovranno obbligatoriamente essere giustificate ed annunciate con preavviso.
- Dovere di partecipare agli eventi organizzati dalla gilda, salvo impegni in RL.
- Dovere di prestare disponibilità nel dare aiuto ai gildani, soprattutto ai nuovi arrivati. In caso di più richieste di aiuto và privilegiato il giocatore più indietro con il gioco. Questo senza dover mettere in secondo piano i propri obiettivi, ma nei limiti del possibile, con un occhio di riguardo per chi è bisognoso d'aiuto.
- Dovere di partecipare alle riunioni del Consiglio e di esprimere sempre il proprio parere nelle discussioni del forum riservato al Consiglio.
- Dovere di possedere almeno una discreta conoscenza tolkieniana; aver letto almeno il Signore degli Anelli.
- Dovere di creare un Background almeno per il proprio personaggio principale.
- Diritto di modificare il Messaggio del Giorno in gioco.
- Diritto di gildare nuovi membri, prendendosi la responsabilità di controllare che abbiano presentato richiesta sul forum.
- Diritto di promuovere un membro "in prova" (Novizio) a "membro effettivo" (Custode) seguendo le Regole di Reclutamento
- Diritto di degradare un membro da Custode a Novizio, segnalandolo al Consiglio con valide motivazioni
- Diritto di prendere i provvedimenti necessari in casi che richiedano urgenza immediata di intervento, a patto di essere il più alto in grado presente in gioco e di riportare le motivazioni in Consiglio in modo serio e puntuale
- Diritto, con il proprio voto e parere, di pesare sulle decisioni ufficiali della gilda.
Regolamento delle Sedute del Consiglio
- Nella maggior parte dei casi il Consiglio si riunisce tramite l'apertura di discussioni decisionali. All'interno di queste discussioni tutti i membri del Consiglio sono tenuti a postare per dire il proprio parere. Starà al Gran Maestro riassumere la decisione finale.
- In alcuni casi di particolare importanza il Consiglio può riunirsi via Ventrilo, oppure MSN oppure tramite la chat ufficiali in gioco o come ritiene più opportuno.
- Qualsiasi membro del Consiglio può aprire una discussione decisionale, su qualsiasi argomento.
- I principali argomenti che vanno discussi all'interno del consiglio sono:
- modifiche ai Regolamenti
- proposte ed iniziative
- approvazione nomi dei pg
- promozioni/degradazioni
- sanzioni/espulsioni
- In casi di particolare importanza o di mancato accordo, si può scegliere di porre ai voti la decisione finale:
- in una discussione decisionale ad un certo punto si può decidere di porre ai voti una decisione, in quel momento il testo della decisione va riportato nel primo post della discussione;
- solo chi ha potere decisionale (Maestri) può partecipare alla votazione, gli altri Consiglieri possono solo esprimere il proprio parere;
- ogni Maestro è tenuto a votare (favorevole, contrario, astenuto);
- i votanti effettivi sono il numero dei votanti totale meno il numero degli astenuti;
- la maggioranza dei votanti effettivi decreta la decisione;
- in caso di parità il voto del Gran Maestro viene ritenuto prevalente;
- perchè sia valida una votazione deve avervi preso parte almeno la metà più uno dei Maestri (cioè il numero dei votanti totali deve essere almeno la metà più uno dei Maestri);
- dal momento in cui viene deciso di votare si ha 3 giorni di tempo per esprimere la propria preferenza, dopodichè la votazione avrà termine;
- l'assenza di un Maestro da 3 votazioni consecutive (senza valide motivazioni) comporta la degradazione dello stesso a Custode semplice
Giuramento
Giuramento dei Maestri ai Custodi e al Gran Consiglio:
Giuro, in ringraziamento all'onore di questa investitura concessami dall'ordine dei Custodi della fiamma di Anor
Lealtà nei confronti d'ogni membro della Gilda a prescindere dalla posizione gerarchica in cui esso è collocato nell'ordine.
Equidistanza nel giudizio ed equilibrio nei rapporti, consapevole di dover valutare ogni situazione senza mettere in ballo simpatie o antipatie personali.
Confronto continuo con tutti i membri della Gilda e discussione continua all'interno di questo Consiglio dei temi più attuali e delicati. Il muro va eretto solo contro il nemico.
Critica personale ed interna a questo consiglio affinchè le posizioni esterne ad esso siano compatte in modo che il confronto/scontro tra di noi sia immediato, senza rancori sopiti e che ci consenta d'affrontare ogni battaglia al fianco di Amici sinceri.
Presenza continua sul campo di battaglia e nelle sale in cui essa si organizza (presenza in game e sul forum)
Rifiuto dei favoritismi, valorizzazione dei meriti, condanna dei demeriti verso ogni Custode.
Passione nella gestione d'ogni incarico affidatomi.
Altre Regole
- A tutti i Custodi è richiesto di avere il main PG all'interno della Gilda. Non è possibile far richiesta di gildare un PG, quando il main è in altra Gilda o senza Gilda.
- E' possibile gildare secondi PG in altre Gilde previa richiesta motivata da inviare al Gran Maestro Thorombar o al Sovrintendente Biosasso. Ogni richiesta verrà discussa in Consiglio e quindi approvata o rigettata insindacabilmente dallo stesso.
- In ogni caso un secondo PG in altre Gilde non può ricoprire alcuna carica ufficiale (Leader/officer).
- E' vietato usufruire delle risorse di gilda per avvantaggiare pg non appartenenti alla gilda stessa.
- Se avete degli alt dovete scrivere, nelle loro note in gioco, il nome del Main PG.
- E' vietato girare con l'opzione Anonymous attivata,a meno di non essere autorizzati da uno dei Maestri che valuteranno caso per caso le richieste pervenute.
- Sul forum è obbligatorio riportare in firma il nome del proprio main e quello della gilda
- In Gilda verranno posti obiettivi ambiziosi ma la priorità sarà sempre e comunque lo spirito che ci guida verso tali imprese, non le imprese stesse.
- Non vengono imposti "obblighi di frequenza" di gioco, ma è richiesta almeno un po' di presenza. La vita reale viene sempre prima del gioco, se per un periodo non potrete essere presenti è sufficiente avvisare.
- E' obbligatorio avere un microfono ed il programma Ventrilo. I dati per l'accesso al server di gilda sono pubblicati nell'Assemblea. (qui)
- Consultate sempre il Calendario degli eventi di gilda.
- Il Sito di gilda è: www.fiammadianor.it
- Partecipate alle discussioni sul Forum.